Seguici su
Cerca

Il catasto storico Lombardo-Veneto

Un interessante progetto storico/culturale volto al recupero delle memorie e delle tradizioni locali, con la riscoperta del territorio partendo dalle prime mappe catastali dell'800, che ci ha portato indietro nel tempo.
Data:
Giovedì, 19 Dicembre 2024

Descrizione

Benvenuti nel Catasto Storico del Comune di Onore
Grazie al finanziamento del Bando Borghi, con fondi PNRR del Ministero della Cultura, siamo lieti di presentarvi il Catasto Storico del Comune di Onore, risalente all’anno 1853. Questo progetto di digitalizzazione e conservazione storica offre un'opportunità unica per esplorare il nostro passato e comprendere meglio la composizione del nostro territorio. Cosa troverete nel Catasto Storico:
  • Mappa vettoriale interattiva: Consultate i dati di ogni appezzamento del comune, visualizzando informazioni dettagliate sulla proprietà, la rendita catastale e il nome storico delle località.
  • Cartografia originale: Accedete alla cartografia storica dell'epoca, per un'immersione visiva nel passato del nostro paese.
  • Ricerca tematica: Sfruttate le funzionalità avanzate di ricerca per esplorare informazioni su uso del suolo, toponimi e carte tematiche, con la possibilità di scoprire dettagli unici sul nostro territorio.
  • Origine dei toponimi: Scoprite l’origine storica dei nomi di alcune zone del nostro paese e come si sono evoluti nel corso dei secoli.
Questo strumento non solo ci permette di rivivere la composizione del comune di Onore nel Regno Lombardo-Veneto, ma costituisce anche un importante passo verso la valorizzazione e la preservazione del nostro patrimonio culturale. Grazie alla digitalizzazione, il nostro passato diventa accessibile a tutti, garantendo che le radici del nostro paese non vengano dimenticate.

Collegamenti

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

21/01/2025 08:22




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri